“Eccellenti risultati si raggiungono solo superando grandi difficoltà”. Il conte Brachetti Peretti, con impegno e dedizione, ha dato vita ad una cantina all’avanguardia, ben salda alle tradizioni vinicole locali, assicurando al contempo una produzione di vini di gran qualità.
Sul finire degli anni ‘70 il conte Aldo Brachetti ha deciso di riallacciarsi alla tradizione familiare del nonno Tebaldo, proprietario terriero marchigiano, intraprendendo l’attività agricola e vitivinicola per creare qualcosa di unico: un’opera nobile.
Una delle campagne più belle d’Italia fa da cornice alla tenuta Il Pollenza, collocata a metà strada tra il mare Adriatico e i monti Sibillini, le cui influenze creano un terroir unico e un microclima d’elezione per la vinificazione. I vigneti, disposti ad altezza variabile, creano splendide geometrie, tutte intorno alla cantina, che nulla ha da invidiare ad un bellissimo château.
Una visita alla meravigliosa cantina sullo sfondo di curatissimi vigneti immersi nella campagna marchigiana. Una passeggiata nella tenuta Il Pollenza è il modo migliore per scoprire, insieme ai raffinati sapori dei nostri vini e agli splendidi colori delle nostre vigne, anche i valori e le caratteristiche della cantina. Ti porteremo a scoprire la nostra sala di vinificazione, con le vasche in cemento fortemente raccomandate dall’enologo Giacomo Tachis e la barricaia con le nostre barrique in rovere francese e botti di Slavonia, per poi assaggiare i nostri vini nella sala di degustazione o nella nostra cucina con una porta spalancata sul verde.